Ci avviciniamo al gran premio di Merano, tornato da alcuni anni in “splendida forma”. Ci aspettiamo domenica una bellissima giornata di corse, ma anche un evento che non ha pari nella nostra provincia per mondanità ed eleganza.

Proprio in questi giorni però veniamo a sentire le novità che questa coalizione a guida Verdi/SVP vogliono propinare alla nostra città. Ed un pochino mi preoccupo.

Ci risulta ci sia l´intenzione di coinvolgere la Provincia nella proprietà dell´ippodromo. Fattore senza dubbio interessante, ed auspicato anche da noi già da molti anni. Sappiamo bene che l’ippodromo ha un enorme potenziale inespresso, per il quale servono sostanziosi investimenti. Sappiamo che l’ippica a livello nazionale non stia attraversando un momento felice. E quindi siamo ben felici che la Provincia abbia capito quanto potenziale ci sia in questo meraviglioso impianto.
Siamo però preoccupati sulle modalità dell’operazione, in primis perché pare che il passaggio sia proposto in permuta con l´ingombrante cubatura dell´ EX Böhler di Maia Alta. In questo caso la “merce di scambio” sarebbe un vecchio immobile il cui restauro andrebbe sul groppone del Comune anziché lasciarlo alla provincia che ne faccia un uso pubblico di interesse provinciale. E per di più a Maia Alta, che ci pare ultimamente abbia ricevuto adeguati e sufficienti investimenti comunali.

In merito poi alle paventate condizioni, ci risulta che la provincia intenda adottare anche in questo caso il metodo Alperia: o maggioranza o niente (si vocifera 60/40). La cosa non fa certo ben pensare sulle loro reali intenzioni di utilizzo dell´ippodromo, mentre noi siamo convinti che una costruttiva e trasparente partnership fra i due enti pubblici consentirebbe di effettuare i necessari investimenti senza espropriare il Comune dalla gestione di un areale che ricopre pur sempre le dimensioni di un quinto della sua superficie

E per questo la nostra proposta è di prevedere una proprietà indivisa dell´areale ippico al 50% con una convenzione ferrea che preveda le cosa da fare in base ad un piano condiviso. Ed inoltre che la “merce di scambio” possa essere il pari valore in terreno delle ex caserme che potrebbe quindi diventare un moltiplicatore dei valori investiti. Proponiamo che anche in questo caso la proprietà possa essere indivisa affinché si avvii una profiqua collaborazione fra i due enti pubblici senza prevaricazioni. Crediamo che questo potrebbe essere un modello virtuoso che darebbe un vero segnale di svolta sull´approccio da sempre tenuto dalla Provincia nei confronti dei Comuni, soprattutto quello di Merano.

E su questi temi avremmo piacere di vedere la linea politica che terranno i Verdi ed il Sindaco Rösch, affinchè comincino a smentire la nomea che circola in citta di essere diventati ormai degli affiliati SVP.

Andrea Casolari

Ein Gedanke zu “IPPODROMO”

  • Habe viele Jahre für die Conca’Dora im Rennplatz Gearbeitet. Ich habe viele Gute Erinnerungen. Die Anlagen sind jetzt gut Gepflegt geworden und sehr schön. Ich Wünsche euch ein Guten Renntag. Viel Erfolg aufs weitere. Gr. Stephan Peuckert aus Meran.

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert