Mentre la politica parla di doppio passaporto, la realtà di un bilinguismo ancora non pienamente raggiunto e diffuso, si impone. Accanto alla valorizzazione del percorso di apprendimento delle lingue che la scuola già offre e sul quale possiamo fare un nuovo investimento, bisogna pensare anche a quelle situazioni in cui i ragazzi sono completamente immersi in un solo contesto linguistico e hanno quindi bisogno di misure specifiche e innovative
leggi di più...
Abbiamo un buon sistema sanitario locale, ma è innegabile che negli ultimi anni si siano evidenziati dei problemi rispetto ai quali i cittadini hanno diritto a risposte e nuove soluzioni.
leggi di più...
La sfida del futuro è rappresentata soprattutto dall’invecchiamento della nostra società. Incentivare la natalità è quindi fondamentale. Allo stesso tempo occorre trovare nuove soluzioni non solo per garantire il potere d’acquisto dei redditi dei pensionati, spesso bassi, ma cambiare prospettiva e pensare ad interventi specifici per aiutare anche le giovani generazioni nelle difficoltà soprattutto abitative che incontrano nel nostro territorio. Un nuovo sistema di welfare che vada verso una alleanza tra generazioni è il nostro obiettivo.
leggi di più...

Novità

I punti più importanti per me

PRESENTAZIONE CANDIDATI MERANESI ALLE ELEZIONI PROVINCIALI 2018

Stamattina, con la nostra bella squadra meranese abbiamo presentato le nostre idee per Merano e per la Provincia: riorganizzazione della […]

IPPODROMO

Ci avviciniamo al gran premio di Merano, tornato da alcuni anni in “splendida forma”. Ci aspettiamo domenica una bellissima giornata […]

IL PAZIENTE AL CENTRO DEL SISTEMA

Rendere davvero più efficiente la nostra sanità Abbiamo un buon sistema sanitario locale, ma è innegabile che negli ultimi anni […]

Programma

Insieme con fiducia

COSA DICONO GLI ALTRI

sono convinto che per assumere un incarico politico rilevante come quello di Consigliere provinciale, possibilmente di governo e non di opposizione, sia necessario anzi indispensabile essere una persona che sappia ascoltare con attenzione la voce fiocca delle persone deboli, quelle che non riescono ad urlare o a farsi sentire in altro modo. La passione e la competenza devono camminare assieme, perché fare politica non è semplice, come qualcuno crede, ci vuole forte motivazione e per farlo bene bisogna acquisire competenza. Bisogna essere professionali senza diventarne professionisti
Giorgio Balzarini

Giorgio Balzarini

Avvocato

Per me fare politica significa significa trasparenza, solidarietà e altruismo e soprattutto la coerenza tra il dire e il fare. Per me le caratteristiche del buon amministratore sono l'umiltà e l'onestà intellettuale. L’umiltà di ascoltare e l'onestà intellettuale di dire sempre la verità. Io Andrea Casolari lo voto, perchè da assessore ha sempre ascoltato con umiltà e altruismo e ha trovato le soluzioni adatte ad amministrare bene la nostra città in maniera trasparente e con coerenza. Lo voto perchè da quando lo conosco so che la SUA politica è competenza, determinazione, sacrificio, impegno e tanto cuore.
Barbara Caggeggi

Barbara Caggeggi

Diretrice Meranarena

Aenean nonummy hendrerit mau phasellu porta. Fusce suscipit varius mi sed. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Nulla dui. Fusce feugiat malesuada odio morbi. Ut viverra mauris justo, quis auctor nisi. Suspendisse sit amet diam diam, eget volutpat lacus. Vestibulum faucibus scelerisque nisl vitae…
Mario Monti

Mario Monti

Ex-Presidente CONI

Gli altri candidati

Il nostro progetto per le Elezioni Provinciali 2018 vede altri candidati in lista che sostengo e che mi sostengono
Beatrice Calligione

Beatrice Calligione

CEO
Agente immobiliare
Simon Bergamo

Simon Bergamo

Spazzacamino
Giuliano Rebellato

Giuliano Rebellato

Account Manager
Ho deciso di candidarmi per dare il mio sostegno a una politica al servizio delle persone con attenzione agli ultimi e alle diversità. Una politica orientata al bene comune.